Come coltivare l’orto in balcone: ecco i trucchi per avere un raccolto abbondante

Non tutti hanno la possibilità di disporre di uno spazio esterno da dedicare alla coltivazione ed è proprio per questo che bisogna appellarsi a quella che nei secoli è stata definita come l’arte di arrangiarsi. Non avere lo spazio per edificare un orto non vuol dire rinunciare ai piaceri che l’agricoltura può regalarci ed è per questo che dobbiamo trovare delle soluzioni utili a risolvere il nostro problema.

La maggior parte di noi ha infatti quello che viene definito balcone e che in molti contesti si rivela essere la soluzione ottimale per avviare una coltivazione di tutto punto. Ecco, dunque, come dar vita ad un piccolo orto in balcone e soprattutto i trucchi per far sì che lo stesso possa offrirci un raccolto abbondante e soprattutto ricco di soddisfazioni.

Quali verdure possono essere coltivate sul balcone?

Quando pensiamo all’agricoltura e alla coltivazione focalizziamo nella nostra mente i grandi spazi verdi e recintati che vengono per l’appunto riservati a questo tipo di intervento. Proprio per questa ragione tendiamo ad immaginare questa coltivazione nei campi delle campagne e non in piena città, anche se nulla ci vieta di portarlo a termine anche in questo senso.

È possibile fare l’orto anche sul balcone di casa poiché basterà tenere conto delle dimensioni sulle quali si può investire e soprattutto sulle coltivazioni alle quali ci vogliamo dedicare. Bisogna sapere, infatti, che non esistono dei limiti in quanto ogni tipo di verdura e ortaggio può essere coltivato sul balcone, ma quello che conta è assicurare ad ognuno di essi il giusto spazio per nascere e poi crescere.

I trucchi per avviare un orto sul proprio balcone

Abbiamo finalmente scoperto come sia possibile creare un orto o un piccolo giardino anche sul balcone, ma a tal proposito è importante organizzare al meglio il tutto, in maniera da avere le idee chiare e capire come comportarsi per avviare una coltivazione di successo. Per rendere questo progetto concreto dovrai quindi:

  • Scegliere l’area del balcone in cui creare l’orto
  • Optare per l’adozione di vasi in terracotta piuttosto larghi
  • Scegliere il terriccio universale
  • Scegliere le varie colture da portare a termine
  • Organizzare bene gli spazi
  • Creare una sorta di copertura

Ovviamente un balcone pur essendo molto grande non offrirà mai gli stessi spazi di un giardino all’aperto ed è proprio per questo motivo che in primis bisogna fare una selezione delle piante che andremo a coltivare e poi bisogna destinare un’area del balcone a questo scopo, in maniera che non vi siano interferenze con altri progetti. La scelta migliore è sempre quella che riguarda l’adozione di vasi in terracotta larghi che possano accogliere più semi e più specie ma sempre senza esagerare, in quanto queste cresceranno e avranno bisogno di spazio per vivere.

Non sapendo ancora quale specie vorrai trattare ti consigliamo di acquistare il terriccio universale in quanto questo è adatto ad ogni tipo di coltivazione e se proprio lo vorrai potrai impreziosire la terra con i vari nutrienti dopo aver individuato le piante che andrai a seminare. Ti consigliamo poi di organizzare al meglio ogni spazio, in modo che le piante possano ricevere la luce del sole e possano essere raggiunte senza particolari problematiche. Ricordiamo, infine, come sia fondamentale creare una piccola serra o delle coperture per tutelare le piante quando cambia il tempo e potrebbero verificarsi piogge e rovesci in grado di danneggiarle o sradicarle.

Lascia un commento