É davvero difficile trovare qualcuno a cui non piacciano le patate in quanto si tratta di un ortaggio dal sapore invitante e saporito, una pietanza che può essere preparata e cucinata in molti modi diversi e sempre ambendo ad un risultato di altissimo livello. Sarà proprio per questa ragione che piace ad adulti e piccini senza riserve?
Le patate sono in effetti degli ortaggi di altissimo livello che sono alla base di moltissime preparazioni e che possono essere impiegati per la preparazione di primi, secondi piatti e soprattutto contorni invitanti. Per non parlare di pane e pizze che sfruttano questo ingrediente, pietanze prelibate e sempre ben accette. Ecco, quindi, qualche curiosità circa la semina di questo tubero così tanto apprezzato in tutto il mondo.
Per quale ragione la patata non viene consigliata nelle diete?
Quando pensiamo agli ortaggi e alle verdure pensiamo ad alimenti che fanno davvero molto bene alla salute, motivo per cui ci consigliano di mangiarne in grande quantità, arrivando a consumarne anche 5 porzioni al giorno. Non tutti gli ortaggi però sono in possesso delle giuste caratteristiche e proprio per questa ragione non tutte le verdure possono essere contemplate nelle diete definite come ipocalorico.
Le patate infatti sono ricche di amido e di carboidrati ma non solo. Vengono sconsigliate anche ai diabetici e a tutti coloro che soffrono di problematiche metaboliche, in quanto il loro indice glicemico è davvero alto e potrebbero quindi verificarsi della anomalie in grado di scongiurare un aumento spropositato degli zuccheri nel sangue. Bisogna quindi fare attenzione al consumo di questo tubero, soprattutto in presenza di patologie e condizioni mediche.
Come si seminano le patate?
Prima di poter gustare le patate é necessario coltivarle e rispettare tutte quelle regole che ci permetteranno di beneficiare di questo raccolto senza difficoltà e in maniera più che soddisfacente. Il primo passaggio al quale ci dobbiamo dedicare è proprio quello relativo alla semina della patata e a tal proposito dobbiamo sapere che:
- Le patate vanno seminate a Marzo e ad Aprile
- Non deve esserci il pericolo di gelata
- Hanno bisogno della luce del sole
- Il terreno va preparato almeno un mese prima della semina
- Si devono fare dei solchi all’interno dei quali mettere alcune parti di tuberi
Il periodo migliore per avviare la coltivazione della patata è quello compreso tra i mesi di Marzo e di Aprile, in quanto non deve fare troppo caldo ma bisogna aspettare che finisca il periodo legato alle gelate invernali. Il terreno va quindi lavorato con impegno almeno un mese prima di avviare la semina, in quanto questo va smosso e trattato con un concime che farà poi bene al tubero.
Per quanto riguarda le modalità di semina, invece, possiamo dire che bisogna scavare delle buche non troppo profonde all’interno delle quali collocare i tuberi, i quali dovranno essere tagliati in piccoli pezzi prima di essere coltivati e ricoperti con la terra. Il sole è poi una componente fondamentale per la buona riuscita di questi progetto agricolo.