Marzo è un mese di grande fermento per gli appassionati di giardinaggio; l’inverno cede gradualmente il passo alla primavera e le giornate iniziano a diventare via via lunghe e calde. Oltre a decidere cosa piantare a marzo, è importante preparare il terreno che ospiterà le prossime colture. Si tratta di decisioni delcate che vanno analizzate con attenzione, non scordiamoci che in questo periodo dell’anno il clima è piuttosto “bellerino”.
Molto dipenderà dalla regione in cui viviamo, dal rischio di possibili gelate tardive. La scelta è ampia: si va dalle piante che resistono alle temperature fredde a quelle che crescono bene con un clima più mite e andranno, quindi, tenute all’inizio in serra, sono diverse le scelte da fare in questo mese. Nelle prossme righe vogliamo suggerirvi cosa piantare a marzo e come proteggere le giovani piante dal colpo d coda dell’inverno.
Marzo: cosa seminare nell’orto
Chi ha l’orto sa bene quanto lavori ci sia da svolgere a marzo. Fra gli ortaggi da seminare a terra ci sono l’aglio, gli spinaci, i fagioli e i piselli. Si tratta di piante capaci di resistere molto bene alle temperature variabili di questo periodo dell’anno. Ci sono ortaggi che, se piantati a marzo, hanno invece bisogno di un luogo più riparato, come il semenzaio, come i pomodori, le melanzane e i peperoni.
Marzo è il mese ideale anche per seminare degli ortaggi nei vasi da tenere sul balcone di casa. Ci sono piante particolarmente adatte alla coltivazione in vaso, come i ravanelli, i pomodori nani e le erbe aromatiche. Coltivare le piante n vaso può avere i suoi vantaggi, fra i quali la possbilità di poter spostare le piante e proteggerle dalle malattie del terreno e dalle aggressioni dei parassiti.
Ecco cosa piantare a marzo
Come si può immaginare faclmente, quando si scelgono le varietà botaniche da piantare a marzo, oltre a considerare gli sbalzi di temperatura tipici di questo mese, si deve tener conto della regione in cui si vive. Ogni zona ha le sua caratteristiche climatiche che inevitabilmente condizionano la scelta delle piante da seminare.
- Nord: carote, barbabietole, lattuga e spinaci
- Centro: zucchine, melanzane, fagioli, erbe aromatiche
- Sud: verdure mediterranee e tropicali, agrumi, melograni, fichi, peperoncini, angurie e meloni
Chi vive nel nord Italia può considerare di seminarie ortaggi come i peperoni, i pomodori e le patate in semenzaio e trasferirli nell’orto, quando non c’è più il rischio di gelate tardive. Oltre al clima, è importante valutare anche la tipologia del terreno che si ha, così come l’esposizione al sole o alle correnti d’aria, specie sul balcone.
Quando si scelgono le varetà da piantare a marzo, come s è visto, è di cruciale importanza optare per quelle piante che si adattino bene alle caratteristiche climatiche locali. Così facendo, si potrà ambire a dei raccolti futuri più abbondanti, a colture sane e rigogliose e il giardinaggio diventerà un’attività più gratificante.